Categories
letteratura italiana

Bellezza, “Poesie. 1971 – 1996”

Dario Bellezza“Poesie. 1971 – 1996” – Oscar Mondatori

“I poeti animali parlanti
sciagurano in bellezza versi
profumati – nessuno li legge,
nessuno li ascolta. Gridano
nel deserto la loro legge di gravità.”

Dario Bellezza è uno dei grandi poeti del secondo Novecento italiano che non deve essere dimenticato e che merita di essere letto e conosciuto in quest’epoca così avara nel nostro paese di voci autonome, inconfondibili, capaci di rinnovare la tradizione della nostra poesia, anche a costo di sofferte infrazioni e trasgressioni.

Qries
Categories
letteratura italiana

Buzzati, “La nera”

DINO BUZZATI – La “nera”- 2 Vol. Oscar Mondadori

Sto rileggendo Buzzati. Rileggendo, perché lo stile inconfondibile delle sue storie accompagna da sempre la mia passione per la letteratura. Un omaggio alla straordinaria creatività di uno scrittore che sa approfittare di insospettabili squarci nella nostra affrettata quotidianità per dare vita ad un impianto narrativo potente, incisivo e formalmente sempre elegante.

Quello che non conoscevo era il Buzzati giornalista. Questi due volumi raccolgono gli articoli di cronaca scritti da Buzzati per “Il Corriere della Sera” e per “Il Corriere d’informazione” tra il 1945 e il 1971. E’ la testimonianza di un giornalismo d’altri tempi, quando l’interesse del cronista non era quello di suscitare la morbosità dei lettori, ma semplicemente di informare. Già questo basterebbe come lezione di professionalità e, soprattutto, di rispetto per le tragedie che spesso la cronaca ha il compito di raccontare. La “nera” di Buzzati è anche altro.

Qries