Categories
letteratura italiana

Samonà, “Casa Landau”

CARMELO SAMONA’ – “Casa Landau” – Garzanti

Dopo aver letto “Fratelli” nell’edizione Sellerio, che comprende anche il racconto “L’esitazione”, e “Il custode”, con “Casa Landau” completo la conoscenza della purtroppo esigua produzione narrativa di Carmelo Samonà. (Mi restano da cercare, per completezza oltre che per necessità, il testo teatrale “Ultimo seminario” e le ultime prose “Cinque sogni”). Tre romanzi brevi ed un racconto che sono ampiamente sufficienti per rendere Samonà riconoscibile agli occhi e alla memoria del lettore, sia per tematiche ed atmosfere, che per l’impronta di una prosa linguisticamente ricca, allusiva ed evocativa. Un’opera unitaria quindi, dove situazioni, personaggi, racconto e scrittura costituiscono i lineamenti di una personalità e di uno stile originali e inconfondibili.

Qries
Categories
letteratura ceca

Filip, “Il caffè sulla strada del cimitero”

OTA FILIP – “Il caffè sulla strada del cimitero” – Garzanti

Per chi ama la letteratura ceca del Novecento, il bel saggio di Claudio Magris “Praga al quadrato”, riportato in “Alfabeti”, rappresenta una guida ricca e di agevole lettura, in grado di illuminare almeno alcuni degli aspetti di quella cultura mitteleuropea resa così affascinante e inconfondibile dal suo essere sintesi fra lo stile “autunnale e burocratico” dell’impero e la “dolente interiorità” ebraica. Magris propone una sorta di viaggio nella produzione poetica e narrativa di molti autori noti e di moltissimi meno noti di quello che chiama “il mosaico plurinazionale mitteleuropeo”, compilando una sorta di bibliografia della letteratura ceca che, pur rappresentando per il lettore italiano un’indiscutibile ricchezza, rende anche consapevoli di quanto sia difficile reperire molti di questi testi (o perchè non tradotti, o perchè non più ristampati). Personalmente sono sempre alla ricerca di questi libri e sono sempre felice quando, grazie alla rete, riesco a reperirli.

Qries
Categories
letteratura italiana

Zzywwurath, “Diario della letteratura perduta”

ADAN ZZYWWURATH – “Diario della letteratura perduta” – Manifestolibri

Ho conosciuto Adàn Zzywwurath, pseudonimo di Franco Porcarelli, per aver letto di lui e del suo libro in quella collezione ordinata e catalogata di scrittori che è “I demoni e la pasta sfoglia” di Michele Mari. Qui si parla di un talento narrativo lussuoso e di letteratura fantastica allo stato puro. L’edizione in mio possesso (il libro non è di facile reperibilità) comprende sia “Il matrimonio del mare e dell’inferno” che la raccolta di racconti “Diario della letteratura perduta”. Il romanzo si colloca all’interno della tradizione della narrativa di mare, anzi, come dice Mari, testimonia “un consenso quasi religioso ai topoi della narrativa di mare”, non solo traendo spunto dai contenuti classici dei romanzi di Conrad, Stevenson, Melville e Verne, ma ricreandone anche ambientazioni ed atmosfere. Non mancano incursioni nei territori dell’orrore che suggeriscono debiti dai mondi letterari di Poe e di Lovecraft.

Qries
Categories
letteratura italiana

Bompiani, “Le specie del sonno”

GINEVRA BOMPIANI – “Le specie del sonno” – Quodlibet

“Niente è per l’uomo più difficile che guardare un albero senza amore, una campagna senza gelosia, un brandello di schiuma senza desiderio; niente gli è più alieno che l’assenza di lacerazione tra diverse specie di amore; voglie e nostalgie si contendono i suoi passi come mendicanti spagnoli appesi alle vesti; e se, con un gesto negligente, li scrolla da sé, ecco apparire all’orizzonte un nugolo di polvere (cavalieri? bufali? mulinelli?) che subito affretta il suo passo e lo trascina, innocente, verso una morte perversa”. (pag. 46)

Riporto uno dei tanti passi di questo libro che racchiude in sé l’essenza della prosa della Bompiani: alta, quasi aulica, armoniosa, basata su una scelta lessicale colta e insieme densa, attenta al ritmo, mai scontata, curata nelle sue mille sfumature.

Qries
Categories
letteratura austriaca

Schneider, “Le voci del mondo”

ROBERT SCHNEIDER – “Le voci del mondo” – Einaudi

Procedendo nella lettura di questo libro, mi sono tornate prepotentemente in mente le pagine di altri libri da me molto amati, le voci di altri autori che fanno parte del mio mondo letterario. Non ho naturalmente nessun indizio che possa farmi pensare che veramente Schneider abbia avuto presenti gli stessi autori o che si sia a loro ispirato. Sono solo impressioni di una lettrice. L’ambientazione della vicenda narrata in un villaggio delle Alpi austriache nei primi anni dell’Ottocento riporta inevitabilmente ai racconti che Stifter ha riunito nella raccolta “Pietre colorate”. Schneider sembra partire da quel mondo puro e innocente, perfettamente armonico, sferico, intero e bastante a se stesso, dove la creazione artistica non è altro che uno dei tanti elementi naturali di un mondo privo del male; ma, già dalla prima pagina  (il romanzo inizia dall’ultimo capitolo), immerge il lettore nella cruda consapevolezza che questo mondo è destinato all’estinzione, che, letteralmente, verrà distrutto e che la storia che si accinge a narrare è cupa e terribile, che la genialità artistica non è un dono ma una maledizione. Se nei boschi di Stifter, come notava Hofmannsthal, manca la vipera del male, in quelli di Schneider la vipera è presente e nulla si salverà dalla sua lenta opera distruttiva.

Qries
Categories
letteratura austriaca

Sperber, “Il roveto in cenere”

MANES SPERBER – “Il roveto in cenere” – Oscar Mondadori

Quattro stelle per deferenza nei confronti del primo volume della trilogia narrativa dal titolo “Come una lacrima nell’oceano” del grande intellettuale galiziano novecentesco che Claudio Magris inserisce a buon diritto nella sua raccolta di saggi “L’anello di Clarisse – Grande stile e nichilismo nella letteratura moderna”, a fianco di scrittori del calibro di Hofmannsthal, Ibsen, Walser, Rilke, Musil, Canetti, Doderer e Singer. Mi ritengo doppiamente fortunata per essere venuta in possesso di questo volume (gli altri due che completano il ponderoso romanzo e l’altra opera narrativa dell’autore, “Gli acquaioli di Dio”, la sua trilogia autobiografica, sono ormai fuori catalogo e introvabili in traduzione italiana) e per aver potuto usufruire dello scritto di Magris come guida, a tratti illuminante, nella lettura spesso ostica di queste pagine piuttosto complesse. E’difficile valutare dal punto di vista letterario un romanzo che possiede una così forte connotazione politica. Si potrebbe dire che la degenerazione di una ideologia sia di fatto il tema portante di tutto l’impianto narrativo.

Qries
Categories
letteratura russa

Trifonov, “Lungo addio”

JURIJ TRIFONOV – “Lungo addio” – Einaudi

La trilogia “Lungo addio”, composta da tre romanzi brevi (“Lo scambio”, “Conclusioni provvisorie” e “Lungo addio”) costituisce una evoluzione del continuum narrativo di Trifonov che ha il suo inizio nel romanzo “La casa sul lungofiume”, l’opera più nota di uno di quegli scrittori russi degli anni ’60 che hanno testimoniato e denunciato nei loro scritti gli orrori dello stalinismo (l’autore stesso era figlio di un bolscevico vittima dei gulag staliniani). E’ quindi utile, per comprenderla pienamente, tornare a quella casa e al romanzo che la vede come simbolo, palcoscenico e protagonista. La casa sul lungofiume è un palazzo di Mosca abitato da funzionari medio-alti del partito e del governo, simbolo del terrore che caratterizzava la vita russa sotto Stalin.

Qries
Categories
letteratura tedesca

Ludwig, “Tra cielo e terra”

OTTO LUDWIG – “Tra cielo e terra” – Salerno

“Fra cielo e terra è il regno del copri tetti. Giù in fondo il formicolio rumoroso dei viandanti sulla terra, su nell’alto i viandanti del cielo, le nuvole silenziose dal passo smisurato.”

Ecco un bellissimo romanzo che riassume in sé i motivi che da sempre mi fanno amare la letteratura tedesca. Un romanzo dove il cielo è cielo e la terra terra, dove l’autore è in grado di delineare caratteri che hanno l’intransigenza della verità. Il bene e il male sono condotti con mano salda verso il loro compimento e dispiegati al punto massimo delle loro potenzialità.

Qries
Categories
letteratura austriaca

Salten, “Josefine Mutzenbacher, ovvero la storia di una prostituta viennese da lei stessa narrata”

FELIX SALTEN – “Josefine Mutzenbacher, ovvero la storia di una prostituta viennese da lei stessa narrata” – ES

Va subito precisato, per sgombrare il campo da ogni eventuale fraintendimento,  che questo romanzo appartiene al genere della letteratura erotica e che, anzi, sotto molti aspetti, è un’opera di pornografia. Detto questo, provo a motivare il giudizio altamente positivo che gli ho assegnato. L’ambientazione nella Vienna di fine secolo (fine Ottocento), in pieno mito asburgico, mi ha spinto all’acquisto di un libro che ha, per me, una serie di ulteriori attrattive, diciamo così, esteriori: innanzitutto il nome dell’autore, Felix Salten (a cui devo il libro memorabile grazie al quale ho iniziato la mia “carriera” di lettrice, “Bambi”), la presenza di una postfazione, che è un vero e proprio saggio, a firma di Luigi Reitani, studioso e critico affidabilissimo e geniale, che ho imparato a conoscere nelle mie scorribande nei territori bernhardiani e, non ultima, la splendida copertina del volume che riproduce una cartolina postale della Sassonia di inizio secolo (inizio del Novecento) e che ha come soggetto una romantica bambina vestita di pizzo bianco che stringe al petto una bambola e fissa l’obiettivo con uno sguardo puro e sognante.

Qries
Categories
letteratura americana

Hawthorne, “La lettera scarlatta”

NATHANIEL HAWTHORNE – “La lettera scarlatta” – Rizzoli

E’ lo stesso Hawthorne a dare un consiglio ai suoi lettori: avvicinarsi al suo romanzo “nella limpida, bruna atmosfera crepuscolare in cui fu scritto: se lo aprite alla luce del sole, potrà parervi tale e quale un volume di pagine bianche”. Chissà, forse perché, come afferma alla fine del primo capitolo, “… questo è un racconto di umana debolezza e di umano dolore” e la debolezza e il dolore hanno sempre origini e spiegazioni complesse e, forse, vanno avvertiti emozionalmente più che compresi lucidamente. Resta il fatto che le pagine di questo libro (indipendentemente dall’ora del giorno in cui lo si legge) rimangono impresse nella mente del lettore, come la lettera scarlatta sul petto di Esther Pryme.

Qries